Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il Trattamento antiosmosi impermeabilizzante bicomponente Aquastop di Veneziani è la soluzione definitiva per proteggere il tuo scafo in vetroresina dagli effetti dannosi dell’osmosi, garantendo una difesa preventiva senza eguali. La sua eccezionale resistenza all’acqua, la preparazione adeguata e la procedura di applicazione semplice, ma efficace, lo rendono un alleato affidabile per ogni appassionato di nautica.
Il tuo scafo è costantemente esposto agli elementi, siano essi acqua salata o dolce. Questo kit offre una soluzione affidabile per proteggere la tua imbarcazione da danni costosi. Una delle sue principali caratteristiche è la sua eccezionale resistenza all’acqua, rendendolo perfetto per affrontare le acque marine più impegnative. Inoltre, Aquastop crea una barriera impermeabile che protegge il tuo scafo, diventando il fondamentale strato isolante per le parti metalliche immerse come bulbi, flaps, timoni e molto altro.
Per il ciclo di risanamento, rimuovere le parti danneggiate del gel coat o della vetroresina mediante sabbiatura o discatura, quindi lavare e sgrassare accuratamente con abbondante acqua dolce. Lasciare asciugare lo scafo per ridurre al minimo l’umidità residua e misurarne il livello con strumenti adeguati, assicurandosi che il valore di UR non superi il 10% prima di iniziare la pitturazione.
Nel ciclo di prevenzione, sgrassare e lavare il gel coat con abbondante acqua dolce, poi carteggiare con carta abrasiva grit 180-220.
Per il ciclo di risanamento, applicare tre mani di Aquastop per raggiungere uno spessore di 600 μm, iniziando con una prima mano a pennello per favorire la penetrazione nel supporto. Se necessario, livellare eventuali irregolarità con una rasatura di stucco Epomast Evo prima di applicare le due mani successive.
Nel ciclo preventivo, quando non sono presenti fenomeni di osmosi e il valore di umidità rientra nei parametri consigliati, applicare almeno due mani per ottenere uno spessore totale di 350-400 μm. Se Aquastop deve essere ricoperto dopo il tempo massimo, è necessario carteggiare l’intera superficie con carta abrasiva grit 180/220.
Se tra una mano e l’altra si forma una patina untuosa, effettuare un lavaggio con acqua calda pulita. Dopo l’ultima mano, attendere almeno 72 ore, quindi opacizzare con carta abrasiva grit 220/240 prima di applicare ADHERGLASS o ADHERPOX e la relativa antivegetativa.
Specifico per il trattamento di scafi in vetroresina interessati da fenomeni di osmosi e particolarmente consigliato per un trattamento di protezione preventiva. Caratterizzato da eccellente resistenza all’acqua (salata, dolce) fornisce una perfetta impermeabilizzazione dello scafo.
Leggi la scheda tecnica Aquastop
Vedi tutti i prodotti Veneziani Yachting
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 15 × 21 cm |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.