Antifouling Veneziani Raffaello Pro è un’antivegetativa idrofila autolevigante pensata per garantire protezione professionale contro la vegetazione marina. Grazie alla sua formulazione avanzata, offre un’efficacia antivegetativa elevata in qualsiasi condizione ambientale, sia in mari caldi che temperati o misti. Questo prodotto è stato sviluppato per rispondere in modo mirato alle esigenze delle imbarcazioni a vela e dei mezzi a media velocità. Il vantaggio principale è la sua capacità di mantenere prestazioni costanti nel tempo, evitando l’accumulo eccessivo di spessore sullo scafo. Inoltre, la variante bianca è adatta per imbarcazioni in alluminio, offrendo una protezione sicura e duratura anche su superfici più delicate. Per chi desidera un risultato professionale e duraturo, questa antivegetativa rappresenta una soluzione affidabile e di alta qualità.

Specifiche antivegetativa autolevigante Raffaello Pro

La composizione a matrice idrofila consente una progressiva dissoluzione del prodotto in acqua, assicurando una protezione uniforme senza compromettere le prestazioni. È ideale per superfici in vetroresina, acciaio, legno e leghe leggere, sia nuove che riportate a nuovo. Inoltre, l’efficacia del Raffaello PRO è garantita da certificazioni rilasciate da enti riconosciuti come RINA e Lloyd’s Register. Rispetta pienamente i requisiti della normativa IMO (AFS/CONF/26) e del regolamento europeo BPR, offrendo un impiego sicuro e conforme. Questa antivegetativa è anche compatibile con superfici precedentemente trattate, siano esse in buone o cattive condizioni. È fondamentale seguire le istruzioni d’uso per garantire una corretta applicazione, dalla preparazione del supporto fino alla stesura del prodotto. In questo modo, si ottiene una protezione efficace e duratura, capace di rispondere anche alle condizioni più impegnative. Per il massimo risultato, si consiglia la combinazione con lo specifico diluente 6470.

FAQ domande e risposte ai quesiti più comuni

Quanto costa fare l’antivegetativa? Il costo per l’applicazione dell’antivegetativa varia in base alle dimensioni della tua imbarcazione e al tipo di prodotto scelto. Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato.

Cosa vuol dire antivegetativa ablativa? L’antivegetativa ablativa, conosciuta anche come autolevigante o autopulente, combina l’azione chimica con una meccanica per prevenire la crescita di organismi marini sullo scafo. Questa caratteristica assicura una protezione a lungo termine, mantenendo la barca libera da incrostazioni marine.

Quale antivegetativa scegliere per barca a vela? La scelta dell’antivegetativa dipende dal materiale dello scafo e dal tipo di navigazione. Per le barche a vela, consigliamo un’antivegetativa autopulente adatta a diverse condizioni di navigazione, garantendo performance ottimali e una manutenzione ridotta.

Caratteristiche:

  • Per tutte le condizioni marine.
  • Applicabile su vetroresina, acciaio, legno, piombo ed anche alluminio (solo la formulazione bianca).
  • A norma con i requisiti IMO e il nuovo BPR.
  • Colore: Bianco, Blu, Nero, Rosso
  • Applicazione: Pennello, Rullo, Spruzzo, Airless
  • Resa teorica: 10 m2L
  • Tempo di ricopertura: 6h (20°C)
  • Formati: 5, 10 lt

Leggi la scheda tecnica Raffaello Pro
Vedi tutti i prodotti Veneziani Yachting

Ti potrebbe interessare…