Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il prodotto Calsilit calce minerale a pennello della Carson è una pittura a base di grassello di calce naturale stagionato, arricchito con cariche minerali, pigmenti inorganici, leganti, stabilizzanti e battericidi. Grazie alla sua elevata basicità , offre proprietà antibatteriche e antimuffa. È ideale per la tinteggiatura di edifici storici, sia interni che esterni, conferendo un effetto naturale tipico della calce e rispettando le normative sulla protezione delle facciate.
La linea Silit Paint di Carson comprende rivestimenti speciali altamente resistenti agli agenti atmosferici, lavabili e traspiranti, particolarmente adatti ai centri storici. Le pitture alla calce, costituite da inerti di diversa granulometria e legate con calce aerea e idraulica, vengono miscelate solo con acqua e applicate a diversi spessori sulle facciate. I rivestimenti ai silicati, invece, contengono cariche minerali finissime o inerti di varia granulometria, utilizzano il silicato di potassio come legante e ossidi minerali come coloranti. La loro adesione al supporto avviene attraverso la silicatizzazione con i componenti silicei dell’intonaco, mentre la lavorabilità è migliorata dall’aggiunta di resine acriliche.
Questo prodotto fa parte della linea Infinity Colorsystem che ti permette di riprodurre il tuo colore preferito al tintometro. Contattaci subito tramite whatsapp per scoprire la disponibilità e per avere un preventivo gratuito!
Per le opere murarie non verniciate è fondamentale verificare che i supporti siano maturi, asciutti e in buono stato, evitando che si sgretolino. Se necessario, occorre consolidarli con prodotti specifici. Eventuali efflorescenze vanno rimosse tramite spazzolatura o carteggiatura, mentre polvere, smog e altri depositi devono essere eliminati con lavaggi ad acqua. In caso di muffe, è necessario trattare le superfici con prodotti detergenti e antimuffa. Successivamente, si applica una mano di fissativo molto diluito per evitare la filmazione oppure una mano di fondo al silicato di potassio. Se l’intonaco è grezzo o ruvido, si utilizza un prodotto uniformante minerale.
Per i supporti già verniciati, è importante accertarsi che siano compatti e aderenti. Le vecchie pitture vanno rimosse completamente per garantire una migliore aderenza e traspirabilità delle pareti, eliminando in particolare eventuali verniciature a solvente. Una volta livellate le irregolarità del supporto, si procede con lo stesso trattamento previsto per le superfici non verniciate.
Evitare l’applicazione all’esterno in condizioni di sole diretto, temperature estreme, pioggia imminente, gelo, nebbia o alta umidità . Mescolare accuratamente il prodotto prima e durante l’uso, diluendolo secondo le indicazioni. Poiché il Calsilit può degradarsi a causa delle piogge acide, proteggere le superfici esposte con IDROPOLISIL. Applicare almeno due mani incrociate con un intervallo di 5-6 ore e pulire subito gli attrezzi con acqua.
È una idropittura adatta a decorare qualsiasi ambiente interno e specialmente quelli, come bagni e cucin. Ottima anche per la decorazione di pareti, colonne, lesene, soffitti sia in cemento che malta bastarda, intonaci a base calce o gesso. Per esterni è indicato per la finitura decorativa a basso spessore di murature in cemento, malta bastarda o a calce. Consulta la cartella colori
Leggi la scheda tecnica Calsilit
Vedi tutti i prodotti del Colorificio Carson
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
FORMATI DISPONIBILI: |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.