Prendersi cura della propria imbarcazione significa scegliere con attenzione ogni prodotto. L’antivegetativa autolevigante Raffaello Next di Veneziani Yachting rappresenta una soluzione di alta gamma pensata per chi non accetta compromessi. Grazie al suo contenuto elevato di rame e carbonio, garantisce una protezione efficace e duratura contro gli organismi marini. Questa formula idrofila autolevigante è ideale sia per gli appassionati che per i professionisti del mare. Inoltre, offre un’applicazione semplice ma professionale, assicurando una finitura uniforme. Nel tempo, mantiene lo scafo pulito e performante, anche dopo lunghi periodi di ormeggio. Navigare con tranquillità è possibile, soprattutto se ci si affida a un prodotto progettato con cura e attenzione per ogni dettaglio.

Specifiche antivegetativa autolevigante Veneziani Raffaello Next

La versatilità di Raffaello Next lo rende adatto a diverse condizioni e tipologie di acque, siano esse calde, temperate o miste. Questo lo rende una scelta eccellente per chi cambia frequentemente zona di navigazione. La sua solubilità controllata è perfetta per barche a vela e scafi di media velocità, assicurando una protezione uniforme e costante. Inoltre, può essere applicato su materiali differenti come legno, acciaio, piombo e vetroresina. Per chi possiede barche in lega leggera o in alluminio, è disponibile una versione specifica a base bianca, appositamente formulata. Raffaello Next rispetta gli standard internazionali IMO e le normative europee BPR, dimostrando l’impegno di Veneziani Yachting per la sicurezza ambientale. Per questo motivo, rappresenta una scelta affidabile per una navigazione sostenibile e consapevole.

FAQ domande e risposte ai quesiti più comuni:

Quanto costa fare l’antivegetativa? Il costo per l’applicazione dell’antivegetativa varia in base alle dimensioni della tua imbarcazione e al tipo di prodotto scelto. Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato.

Cosa vuol dire antivegetativa ablativa? L’antivegetativa ablativa, conosciuta anche come autolevigante o autopulente, combina l’azione chimica con una meccanica per prevenire la crescita di organismi marini sullo scafo. Questa caratteristica assicura una protezione a lungo termine, mantenendo la barca libera da incrostazioni marine.

Quale antivegetativa scegliere per barca a vela? La scelta dell’antivegetativa dipende dal materiale dello scafo e dal tipo di navigazione. Per le barche a vela, consigliamo un’antivegetativa autopulente adatta a diverse condizioni di navigazione, garantendo performance ottimali e una manutenzione ridotta.

Caratteristiche:

  • Applicazione: Pennello, Rullo, Spruzzo, Airless
  • Per tutte le condizioni marine
  • Applicabile su vetroresina, acciaio, legno, piombo ed anche alluminio (solo la formulazione bianca)
  • Colori a scelta tra bianco, blu profondo, azzurro, nero
  • A norma con il nuovo BPR
  • Formato: 0,75 lt
  • Resa teorica: 10 m2L
  • Tempo di ricopertura: 6h (20°C)

Leggi la scheda tecnica antivegetativa Raffaello Next
Vedi tutti i prodotti Veneziani Yachting

Peso N/A
Dimensioni N/A
COLORE Blu Profondo, Azzurro, Bianco, Nero

Veneziani Yachting

Una passione che dura da oltre 150 anni  quella delle vernici Veneziani nautica. Quella che spinge Veneziani Yachting alla continua ricerca di nuove tecnologie per soddisfare i suoi clienti è il loro amore per il mare, nel massimo rispetto per l’ambiente e in armonia con il territorio che la ospita.
Logo Veneziani Yachting

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antivegetativa autolevigante idrofila Raffaello Next Veneziani Yachting”

Ti potrebbe interessare…