Trapani

  • Trapano avvitatore a batteria 18v litio TC-CD 18-2 Li Einhell

    Trapano avvitatore a batteria Trasmissione a 2 velocità per lavori di avvitamento e foratura precisi e rapidi. 18+1 impostazioni della coppia. Blocco automatico del mandrino per un facile cambio utensili. Mandrino autoserrante a manicotto singolo. Luce LED integrata per illuminare l’area di lavoro.

    89.00
  • Trapano avvitatore a batteria 18v TE-CD 18/2 Li-Solo Einhell

    Trapano avvitatore a batteria Parte della famiglia Power X-Change. Mandrino autoserrante per un rapido cambio degli utensili. Frizione per evitare di danneggiare le viti. LED integrato per illuminare la zona di lavoro. Fornito senza batteria e caricabatterie (venduti separatamente).

    59.00
  • Trapano a percussione POWC10100

    Trapano a percussione Potenza nominale (Pn) max: 500 W. Tensione nominale AC max (Un): 240 V. Max. Punta da trapano: 13 mm. Reversibile 0-3100 giri/min. Lunghezza cavo: 2 m.

    Il prezzo originale era: €22.90.Il prezzo attuale è: €20.90.
  • Trapano avvitatore a batteria POWC1071

    Trapano avvitatore a batteria Numero di velocità: 2. Tecnologia della batteria Li-Ion 1300 mAh. Tensione elettrica 20.0 V. Coppia 35.0 Nm. Controllo e precisione: 18+1 impostazioni di coppia per il trapano.

    Il prezzo originale era: €56.90.Il prezzo attuale è: €51.90.
  • Trapano a percussione TC-ID 650 E Einhell Classic

    Trapano a percussione Mandrino autoserrante. Sistema per la regolazione del numero di giri. 2 funzioni: Forare e trapanare a percussione. Munito di asta di profondità in metallo. Con pratico gancio per il fissaggio in cintura.

    33.90
  • Kit trapano e smerigliatrice TC-TK 18 Li Einhell

    Kit trapano e smerigliatrice Trapano avvitatore TC-CD 18/35 Li. Sistema elettronico di regolazione del numero di giri. Smerigliatrice angolare TC-AG 18/115 Li. Soft start e protezione di sicurezza contro l’avvio accidentale. Include batteria da 1,5 Ah e da 3,0 Ah con caricabatterie veloce min. 30 minuti.

    139.00
  • Martello scalpellatore perforatore Concord HD008

    Martello perforatore Potenza: 850 W. Tipo di trapano (categoria): Martello perforatore. Attacco: SDS-Plus. 3 funzioni: foratura, foratura con percussione e scalpellatura. Percussioni: 0 – 3700 colpi al minuto.

    75.00
  • PG138W Mini trapano 350 accessori Poggi

    Mini trapano PG138W Poggi Potenza 135 W. Motore: 230 V ~ 50 Hz. Velocità 8000÷33000 giri/min. Velocità variabile per un maggiore controllo. Con 350 accessori e 1 albero flessibile cm 110.

    59.90
  • Trapano a percussione Bavaria 650 W

    Trapano a percussione 650 W Motore 600 W. Velocità a vuoto Giri/min. : 0 – 2.900. Mandrino autoserrante da 0 a 13 mm. Regolazione elettronica della velocità con preselettore. Reversibilità Punte per trapano non incluse.

    25.99

Forare, avvitare, costruire: Scegli il tuo trapano ideale

I trapani sono strumenti essenziali per forare, avvitare e lavorare una vasta gamma di materiali, dal legno al metallo, fino alla muratura. Disponibili in versione elettrica, a batteria o pneumatica, offrono prestazioni elevate sia in ambito professionale che hobbistico. La scelta tra trapani a percussione, avvitatori o a colonna consente di affrontare ogni tipo di intervento con precisione, sicurezza e massima efficienza operativa.

Un trapano per ogni esigenza

I trapani si distinguono in diverse tipologie, ciascuna pensata per rispondere a specifiche necessità. I trapani a percussione sono ideali per forare materiali duri come calcestruzzo e muratura, grazie all’azione combinata di rotazione e colpo. I trapani avvitatori offrono precisione e controllo per lavori su legno e metallo, perfetti per montaggi e applicazioni leggere. Per lavorazioni stazionarie ad alta precisione, il trapano a colonna rappresenta la scelta professionale per forature ripetute e stabili. Infine, i modelli a batteria garantiscono massima libertà di movimento, ideali in ambienti dove la presa elettrica non è sempre accessibile.

Caratteristiche tecniche: potenza, velocità e versatilità

La scelta del trapano giusto passa attraverso l’analisi delle sue caratteristiche tecniche. La potenza del motore, espressa in watt o volt (nei modelli a batteria), incide direttamente sulla capacità di foratura nei materiali più resistenti. La regolazione della velocità consente di adattare il lavoro al tipo di superficie, migliorando la precisione e riducendo l’usura delle punte. Altre caratteristiche da valutare includono il mandrino autoserrante, il numero di giri al minuto (g/min), la funzione reversibile per avvitatura/svitatura e la presenza di una frizione regolabile. Questi elementi fanno la differenza in termini di efficienza e comfort operativo, sia per professionisti che per utenti hobbisti.

Prodotti in offerta